Ciao a tutte, eccoci finalmente con un post dettagliato sul Bamboo Set di Zoeva, di cui vi avevo già parlato qui.
Sarà diviso in due parti: penneli viso - pennelli occhi.
Prezzo: 22 € x 12 pennelli.
Rapporto Qualità - Prezzo: molto buono, non tutti i penneli sono validi, soprattutto quelli per occhi, ma per 20 € ne vale davvero la pena!
Ho avuto molte occasioni per testare tutti questi pennelli: in viaggio, come kit d'emergenza, in palestra e anche per alcuni set fotografici e devo dire che son rimasta molto soddisfatta!
Tutti i pennelli sono sintetici,non pungono e la lunghezza del manico è media, quindi si riescono ad usare con facilità. Nessuno dei 12 ha perso mezzo pelo durante tutti i lavaggi.
I pennelli da viso sono quelli che preferisco e rimangono i più vari come forma ed utilizzo, mentre quelli per occhi gli ho trovati meno interessanti e funzionali. Ma vediamoli uno per uno!
BUFFER BRUSH
Questo pennello piatto è uno dei migliori del set.
Lo uso prevalentemente per il fondotinta liquido, permette una coprenza alta, essendo sintetico (come tutti gli altri) va d'amore e d'accordo con i prodotti in crema o liquidi, ma provato per aggiungere ciprie o fondotinta in polvere sulla base, da un buon risultato.
Mantiene bene la forma durante l'asciugatura.
POWDER BRUSH
E' troppo ampio per applicare il blush in maniera precisa,ma funziona bene per un finish più naturale sui toni naturali. Ottimo per le ciprie e le terre, non per il contouring.
Anche lui mantiene bene la forma dopo il lavaggio.
BLUSH BRUSH
Adatto per applicare il blush in maniera precisa, sulle gote o sugli zigomi.
Funziona bene anche per l'highlighting e il contouring.
Essendo sintetico però è necessaria un pò di pazienza nella lavorazione del prodotto sul viso per farlo durare a lungo: ho notato che bisogna calcare un pò la mano nell'applicazione delle polveri per farle scaldare e aderire bene alla base.
Dopo i lavaggi è necessario pettinare le setole per fargli mantenere la compattezza oppure usare un Brush Guard, altrimenti tende ad aprirsi troppo.
FOUNDATION BRUSH
Bocciato per il fondo, va benino se utilizzato con il correttore su zone ridotte. Per il resto l'ho accantonato, anche se non ha problemi nel mantenere la forma dopo il lavaggio.
FAN BRUSH
Pennello particolare, l'ho provato su di me per spargere un velo di blush o rimuovere i residui di cipria ed è buono.
Lo uso di più durante i servizi fotografici, per ritocchi veloci, per applicare un velo di illuminate, ovviamente sempre in polvere. Le setole sono sottili ma abbastanza compatte, consiglio di tenerlo sempre coperto con la sua plastichina in modo da non ritrovarselo tutto spiegazzato.
CONCEALER BRUSH
Concealer |
Shader |
E' un discreto pennello da correttore, per avere un risultato ottimale consiglio di usarlo per stendere il prodotto e poi procedere con le dita per amalgamarlo bene col fondotinta. Ha un pò lo stesso problema del Foundation brush, ma è più funzionale.
E' identico allo Shader Brush (di cui parleremo nella seconda parte del post!), solo un pò più grande, quindi sono intercambiali, questo può essere utilizzato anche per applicare ombretti o basi per occhi, l'altro può essere utile per le correzioni più piccole.
Nessun problema per le setole durante lavaggi e asciugature!
F.
Sono molto piccoli?
RispondiEliminaNo, rispetto ai pennelli Zoeva regolari la lunghezza del manico cambia di pochi centimetri, mentre le teste sono presssochè della stessa grandezza :)
RispondiElimina